Cammino inglese di Santiago

Il Cammino di Santiago ha origine tra l'820 e l'830 d.C. quando fu scoperta la tomba di San Giacomo, un ritrovamento fondamentale perché confermò la storia religiosa che si credeva in quelle terre. Da allora comparvero i primi pellegrini, da persone umili a re come il re Alfonso II delle Asturie, considerato il primo pellegrino della storia.

Esistono diversi percorsi di rilevanza storica per compiere il pellegrinaggio, tra cui la Via Inglese. Si tratta di un percorso seguito dai pellegrini provenienti dai Paesi nordici e dall'Inghilterra. Consisteva nel viaggiare in barca fino ai porti di A Coruña o Ferrol e da lì iniziare il pellegrinaggio verso Santiago de Compostela.


I rifugi si trovano in prossimità del 4° tratto del Cammino Inglese, se si parte da Ferrol. Questa tappa va da Betanzos all'Hospital de Bruma con una lunghezza totale di 28,3 km; i rifugi si trovano a metà strada, esattamente a 15 km da Betanzos.

Nei pressi delle baite si trova un tratto della strada inglese nota come La ruta dos Amilladoiros. Lungo questo percorso si trovano punti di interesse come la cappella e la fontana di San Paio de Vilacova. Nei pressi dell'area è possibile praticare numerose attività come l'equitazione da Betanzos attraverso questo tratto di sentiero, il kayak, la raccolta di funghi, l'escursionismo...

Scoprite il servizio speciale per pellegrini del SuitesNature EcoCamp Beche , con il quale potrete godere di un alloggio esclusivo!